I Simboli della Tradizione

 

Ogni simbolo è rappresentativo di una particolare realtà con la quale è in stretto riferimento. I Simboli della Tradizione si riferiscono a particolari aspetti dell'Esistenza, vista e vissuta come modo di essere.

Per la ragione esposta, un Simbolo Tradizionale non può essere considerato, nella sua globalità, solo dal punto di vista di una rappresentazione di un concetto complesso che non può essere descritto. I Simboli esoterici della Tradizione rappresentano, invece, una coscienza esistenziale.

La parola Tradizione propone "in primis" un modo di porsi nei confronti dell'Esistenza, che non dipende dai tempi storici nei quali si vive, ma piuttosto dal rapporto fra la coscienza individuale e le esperienze vissute. Essendo un rapporto, è valido per ogni essere vivente, ed è indipendente dai livelli interiori raggiunti.

I Simboli della Tradizione sono innumerevoli. Alcuni di essi, raggruppabili in tre grandi categorie, propongono molti spunti di meditazione a chi è particolarmente interessato alla ricerca di una più chiara coscienza dei significati dell'Esistenza. Le tre categorie si riferiscono ai Simboli della Natura, presa nella sua globalità, ai Simboli della Natura individuale, ai Simboli delle Forze presenti nella Natura.

    Home Benvenuto Domande