La coscienza
appare essere il coronamento del processo
conoscitivo. Essa lega il nostro Io con le
esperienze degli eventi.
La
coscienza rappresenta il più alto stadio
dell'evoluzione dell'intelligenza. Essa ci
consente di percepire la nostra stessa esistenza e di concepire la nostra essenza come entità pensante.
Tuttavia,
la coscienza non fa parte del normale processo
conoscitivo, ma appare piuttosto essere una
aspirazione verso una superiore forma di
esistenza.
Esiste
perciò una naturale tendenza verso un mondo
superiore, che ci attrae nel profondo di noi
stessi. Di quest'ultimo fatto ognuno dovrebbe
avere adeguata coscienza, allo scopo di orientare
meglio la propria vita.
Ognuno dovrebbe anche essere cosciente che
è responsabilità degli esseri viventi
consentire un'espansione della propria coscienza
in una forma finalizzata. che sia in armonia con le proprie
aspirazioni.
|