II significato del
termine Tradizione deve essere approfondito.
Normalmente esso viene inteso come un qualcosa
che ci viene "tramandato", generalmente
non per iscritto, dalle precedenti generazioni.
La tradizione contiene "verità" , di
solito non documentabili, relative a moltissimi
argomenti. Una
simile interpretazione è troppo generica e si
presta a numerose e giustificabili critiche, in
quanto tende a spostare l'attenzione sul tempo
passato e a privilegiare un aspetto storico, di
solito non documentabile.
Molto più
importante, soprattutto sul piano esoterico,
appare essere l'interpretazione esistenziale : in
ogni tempo l'uomo è sempre nel medesimo
rapporto con la vita. Perciò, quello
che si tramanda non è tanto il contenuto delle
esperienze vissute da altri esseri umani, quanto
il loro modo di porsi di fronte alla Vita stessa.
La Tradizione
tramanda la testimonianza di esperienze esistenziali, che non
possono essere oggetto di descrizioni. Attraverso
la testimonianza si propone
all'attenzione del tempo presente qualcosa già
vissuto da altri, ma ancora percepibile
in modo
analogo dagli uomini attuali.
|