L'individualità costituisce uno dei
grandi arcani nel percorso della via interiore.
Ogni uomo che si dedica alla ricerca interiore
deve prima o poi affrontare tale argomento, che
richiede un grande equilibrio di giudizio..
Da un lato appare evidente che ogni
essere vivente rappresenta una entità
irripetibile, della quale si dovrebbe cercare di
raggiungere la piena coscienza, allo
scopo di vivere con responsabilità e coerenza
la propria esistenza. La
coscienza della nostra individualità è perciò
strettamente correlata alla
nostra crescita interiore.
Da un altro lato, tuttavia,
tradizionalmente ognuno viene messo in guardia
contro i pericoli e i limiti che derivano da una
superficiale ed eccessiva coscienza di se stessi,
che costituisce il maggior ostacolo ad ogni
superiore via di conoscenza.
Non vi è contraddizione fra
i due punti esposti. Il vero cammino interiore
implica continue trasformazioni, che portano
necessariamente alla luce della nostra coscienza
nuovi punti di riferimento e nuovi valori.
Per i motivi addotti, ogni uomo che
si dedica alla ricerca della propria
individualità dovrebbe cercare di liberarsi da
schemi precostituiti di giudizio, che troppo
spesso consideriamo erroneamente essere parte
integrante della nostra individualità.
|