Conoscenza
e coscienza

 

Quale è il meccanismo che trasforma la nostra conoscenza in coscienza ?

Ci si dovrebbe sempre meravigliare di questa inesplicabile possibilità che ci viene offerta ad ogni istante della Vita. Fino ad un istante immediatamente precedente, le informazioni rappresentano solo una semplice sequenza di dati, senza una vera carica potenziale interiore, e poi, di colpo, esse si trasformano in qualcosa che assume significato ed importanza ai nostri stessi occhi.

Al momento non ci è dato comprendere "in piena coscienza" la natura del meccanismo che ci consente di procedere a trasformazioni interiori, così importanti nella nostra vita.

Tuttavia ci è data la facoltà di avere la piena coscienza dell'esistenza di tale meccanismo. Per questa ragione dovremmo essere sempre particolarmente attenti alle circostanze nelle quali si verificano questi improvvisi aumenti di "luce" interiore.

Ognuno dovrebbe, perciò, tenere in considerazione alcuni degli attributi essenziali che si accompagnano e si possono manifestare durante le prese di coscienza. La presenza di una attenta individualità è forse l'attributo maggiormente indispensabile durante tali eventi. Ma se osserviamo bene, l'attenta individualità implica la presenza di una concezione sacrale della Vita e degli Eventi ad essa associati.

Ma se osserviamo ancora, vediamo anche la stretta correlazione esistente fra ogni presa di coscienza e la nostra responsabilità nei confronti della Vita.

    Home Benvenuto Domande