Le Speranze

 


Secondo antiche tradizioni la Speranza rappresenta una Virtù. La Speranza, in quanto Virtù, può essere perciò associata a una delle Forze vitali che ci accompagnano perennemente nel nostro cammino.

Di volta in volta essa prende forza dalla coscienza di uno scopo nella Vita, o serve a consolidare in noi tale coscienza. Il riuscire a cogliere l'essenza della Speranza ci consente di prendere coscienza della nostra stessa Centralità.

Se si osserva bene, si vede che la Speranza è del tutto indipendente dalle situazioni contingenti. Per questo non ha significato dare obiettivi alle nostre Speranze, confondendole con i nostri desideri.

Occorre invece considerare il modo di essere associato alla piena coscienza di vivere secondo Speranza. E' allora che si percepiscono le Forze delle Virtù.

    Home Benvenuto Domande