Non facciamo, in generale, molto
caso ai postulati, che invece giocano un ruolo
molto importante nella nostra libera ricerca interiore,
ponendosi come premessa non discussa a tutti i
nostri ragionamenti e meditazioni. In particolare
sono deleteri quelli impliciti, cioè i postulati
dei quali non siamo coscienti, ma che sono invece
presenti e inavvertibili.
Spesso li riceviamo in
"eredità" dal passato, insieme con gli
usi e i costumi della società entro la quale
viviamo. E' molto difficile darne esempi
significativi, anche perché essi sono
tipicamente individuali. Il vago senso di colpa
che accompagna la vita di molti uomini, senza che
si possa trovare una reale ragione della sua
presenza, potrebbe costituire un esempio
abbastanza grossolano. In realtà, i veri
postulati impliciti sono di gran lunga più
invisibili.
La nostra libertà di giudizio è
fortemente condizionata da tali postulati.
Spesso, nel cercare soluzioni ai nostri dubbi non ci
passa nella mente, neanche lontanamente, che un
postulato implicito possa essere alla base delle
nostre difficoltà. Sarebbe già un
grande risultato sospettarne l'esistenza.
|