Il Dubbio

 


ll Dubbio può presentarsi sotto due differenti aspetti : quello distruttivo, che rende l'uomo debole ed incerto, e quello costruttivo che lo induce a considerare il superamento dei limiti impliciti, ed il più delle volte dogmatici, che vincolano la sua capacità di immaginare nuovi punti di vista, nella scelta delle decisioni.

Il dubbio distruttivo trae origine dalla percezione di forze presenti nell'Immanenza, che soverchiano a tal punto l'uomo, da persuaderlo dell'inutilità di opporsi ad esse con appropriate e responsabili decisioni. Il dubbio distruttivo presenta molti aspetti simili a quelli che si riscontrano nella percezione dell'ansia.

Il dubbio costruttivo, al contrario, non mette in discussione la Centralità dell'uomo, ma piuttosto i suoi punti di vista nell'affrontare le forze dell'Immanenza. Pur essendo conscio della piccolezza del proprio microcosmo rispetto al macrocosmo, l'uomo rimette continuamente in dubbio l'adeguatezza dei propri punti di vista, per potere affrontare con cosciente responsabilità le decisioni, in accordo con la dignità che gli è propria.

L'uomo, che si è esercitato nella ricerca di se stesso, usa attivamente e costruttivamente le forze dell'Immanenza nella ricerca di nuovi punti di vista.

    Home Benvenuto Domande