I Metalli

 

Come è gia stato detto, i Simboli sono trasposizioni analogiche di concetti comuni. Così, nel caso dei Metalli, si prendono in considerazione alcune delle loro proprietà fisiche per proporne altre analoghe, che si riferiscono a stati e modi di essere che non hanno però niente di materiale.

I Metalli sono più o meno facilmente plasmabili dall'Artista, resistono in analoga misura alle deformazioni esercitate dall'esterno, presentano caratteristiche diverse di inossidabilità. Si presentano infine con un contenuto non sempre esente da impurità.

Perciò, si prestano molto bene a rappresentare gli aspetti della Forma del nostro personale Microcosmo. Se osserviamo con attenzione, possiamo vedere che nella produzione dei nostri simbolici Metalli, puri o impuri che siano, due sono gli artefici. L'Artista, all'interno del Microcosmo, e l'influenza del Macrocosmo tramite gli eventi. Tuttavia, i Metalli rappresentano sempre una Forma del Microcosmo, della quale siamo comunque responsabili, sia che si operi attivamente da Artisti o, passivamente, da ricettori di eventi.

Secondo la Tradizione massonica, i Metalli impuri dovrebbero sempre essere lasciati fuori dal Tempio .

    Home Benvenuto Domande