Essendo l'Esoterismo
quello che è, non è proprio possibile penetrare
direttamente nel suo campo di esistenza tramite i
normali mezzi che ci sono messi a disposizione
dai sensi. Il meccanismo appare assai più
complesso ed è essenzialmente basato su metodi
indiretti, di natura per lo più soggettiva.Con il termine "percezione", si intendono quelle
operazioni interiori, che partendo da stimoli,
inclusi anche quelli sensoriali, conducono al
riconoscimento e alla valorizzazione delle
esperienze, facendo riferimento al patrimonio
interiore di valori, che non è definibile e
proprio perciò "esoterico".
La percezione,
considerata come metodo di acquisizione di conoscenze, appare essere un fatto
oggettivo. Tuttavia il contenuto delle percezioni
è un fatto esclusivamente soggettivo, che però,
attraverso le correlazioni e le risonanze, può
identificarsi con molto più ampie oggettività.
Appare, per i
motivi addotti, la grandissima responsabilità
individuale
che coinvolge l'osservatore nella decisione di
interpretare le percezioni. Egli è libero nello
scegliere facili vie di comodo che non conducono
a nulla, oppure i difficili sentieri di rigorose ispirazioni.
|