Zenit - Il Muro dei messaggi

L’Archivio dei messaggi precedenti

blanco.gif (63 byte)

1997 fino al N. 64
Primo semestre 1998
dal 65 al 125
Secondo semestre 1998 dal 126 al 171
Primo semestre 1999 dal 172 al 210
Secondo semestre 1999
dal 211 al 269
Add a message
Aggiungi

 

Messaggio n. 270 del 2 gennaio 2000
Bea Pacini, Prato  Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Ammiro profondamente l’etica morale massonica seppure non appartenendovi, la percepisco quale "senza tempo", "libera" ed agente comunque "nella massima Giustizia". Sto facendo, a livello personale, ricerche su tutto ciò che riguarda il simbolismo, l’ermetismo, l’esoterismo in genere. Per me è una sete che deve, in ogni modo, essere appagata. Sono quelle Necessità che si sentono già da piccoli: il bisogno d’imparare, di capire, di dare un Senso alla propria vita. Ringrazio chiunque possa inviarmi notizie, titoli di libri, articoli ed altro, così che io possa anche avere la fortuna di dire "Non sono sola".
Con grande stima
Bea

Email: simop@pronet.it

 

Messaggio n. 271 del 5 gennaio 2000
EUGENIO BORRELLI, ITALIA, desidera:

blanco.gif (63 byte)

CERCO UN LIBRO DI CRISTIAN JACQ DAL TITOLO I 33 LIVELLI
DELLA SAGGEZZA. CHIUNQUE POSSA DARMI INDICAZIONI CORTESEMENTE MI RISPONDA GRAZIE.

Email: gigenio@tiscalinet.it

 

Messaggio n. 272 del 12 gennaio 2000
Nicora Emanuele, Varese, sussurra:

blanco.gif (63 byte)

Cari lettori sono alla ricerca di un’immagine che rappresenti il 30 grado scozzese. Se qualcuno potesse aiutrmi mi scriva.
Ringrazio anticipatamenti chi mi puo’ aiutare.
I miei complimenti per il vostro sito,ma vorrei suggerirvi di non dimenticarvi dell’ ordine de Molay.
Cordiali saluti

Email: 3525@stud.liuc.it

Caro Emanuele, Zenit dà qualche informazione sul de Molay nelle pagine dello Speaker’s corner, che puoi raggiungere cliccando a sinistra sulla colonna blu. Immagini del 30° le puoi trovare in Henry Clausen, Comments on Morals and Dogma, pubblicato in Italia dal Supremo Consiglio del Rito Scozzese, in Salvatore Farina, Emblemi araldici della libera muratora, Ed. Atanòr (le immagini sono tuttavia di modestissima qualità), e in diversi siti massonici americani. Per parte nostra aggiungiamo questo grembiule del 1800.
Zenit

 

Messaggio n. 273 del 12 gennaio 2000
Gus Mannino, Ascot Great Britain, desidera:

blanco.gif (63 byte)

I would like the name and address of the Freemason’s
lodge near to Massa Carrara and also in Rome.
I have the possibility to travel and as a brother I would
like to visit another Lodge

Email: Gus.1.mannino@britishairways.com

 

Messaggio n. 274 del 13 gennaio 2000
Simone, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Pitture Alchemiche(?)

Avrei bisogno di un aiuto per decifrare alcune pitture affrescate sulla volta di un palazzo; di mano "non troppo felice" (sec. XVI-XVII ca), ma ugualmente espressiva, rappresentano:

  •  Un serpente in posizione eretta in contemplazione di un sole situato nell’angolo alto destro.

  • (sx)un leone giallo con in testa una civetta o gufo montato da soggetto con corona (re?); a dx, caduceo con serpenti intrecciati terminante con doppie ali.

 * Queste sono alcune immagini di una serie di 6 o 7. Sembra molto vicino il significato alchemico, considerato la simbologia, il numero...
---> RINGRAZIO in anticipo tutti coloro che avranno tempo e capacità per fornirmi delucidazioni.
Grazie, Simone.

Email: sidefra@interfree.it

Caro Simone,
potresti indicarci dove si trovano? Ti aiuteremo volentieri.
Zenit

 

Messaggio n. 275 del 23 gennaio 2000
Aurora Colecchia, Roma Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Sto facendo esperienza con internet, questa è la mia prima esperienza mi scuso per eventuali errori.
Cerco materiale e consigli su i Templari e i Rosa + Croce
ed eventuali collegamenti tra di loro.
Con grande Riconoscenza e stima
Aurora

 

Messaggio n. 276 del 24 gennaio 2000
Gianfranco Bertagni, Bologna (Italia), desidera:

blanco.gif (63 byte)

Buon giorno a tutti.
Sono uno studioso di storia delle religioni e dell’esoterismo (laureato sullo studio comparato delle religioni, borsista presso l’Accademia dei lincei per il perfezionamento degli studi storico-religiosi, redattore di una collana di studi filosofici e autore di diversi articoli filosofico-religiosi e storico-religiosi).
Desidererei contattare persone (in Bologna e vicinanze) interessate alle stesse tematiche, ma da un punto di vista serio e scientifico. Questo per possibili scambi, per creare una sorta di circolo in cui si possano fare conferenze, lezioni, incontri, eventualmente pubblicazioni. Ma un gruppo di studio libero, non improntato ad un mono-pensiero!
Aspetto risposte al mio e-mail.

Email: GBertagni@usa.net

 

Messaggio n. 277 del 28 gennaio 2000
Giancarlo, Livorno Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Conoscere l’esistenza di altre logge "Scienza e Lavoro".
Ringrazio chiunque possa fornirmi notizie. Grazie.

Email: gianlallo@tin.it

 

Messaggio n. 278 dell’1 febbraio 2000
Rosma, VR Italia, dice:

blanco.gif (63 byte)

Cerco informazioni su Frank Young R. , so che ha scritto
2 libri che sto cercando, mi potete aiutare?
Grazie in Anticipo
Rosma

Email: ciclomanzia@yahoo.it

 

Messaggio n. 279 dell’1 febbraio 2000
Luciano Vecchi Biolo, Balneário Camboriú-SC-Brasil, dice:

blanco.gif (63 byte)

Um tríplice e fraterno abraço aos IIR.·. italianos, que o G.·.A.·.D.·.U.·. esteja sempre presente em seus corações.

 

Messaggio n. 280 del 3 febbraio 2000
Fabrizio Rossi, Roma Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Ho ascoltato da più parti parere diversi e spesso
contrastanti in merito al Bilderberg Group e alle sue
attività. Mi piacerebbe ricevere delucidazioni
sull’argomento qualora fosse possibile. Ringrazio
anticipatamente e porgo i miei fraterni saluti.

Email: sisedesnonis@hotmail.com

 

Messaggio n. 281 del 13 febbraio 2000
Maurizio de Pascalis, Roma Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Vorrei corrispondere con massoni di cultura ebraica. Sto compiendo un percorso di ricerca sulla fratellanza arabo - israeliana, al di là delle divisioni politiche e religiose e sull’iniziazione dell’antico Egitto.

Email: dpsmzm@libero.it

 

Messaggio n. 282 del 14 febbraio 2000
Francesco Russo, Roma, Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Cerco notizie riguardo un vecchio testo presumibilmente di carattere Rosacrociano, intitolato ’La Suprema Legge’, l’autore è Ergos. Qualcuno può aiutarmi?  Grazie

Email: altaquota@hotmail.com

 

Messaggio n. 283 del 19 febbraio 2000
Claudio Mazzucco, Vicenza, informa:

blanco.gif (63 byte)

A tutti gli interessati
Informo che ci sarà una conferenza pubblica a Roma il 25/3 dal tema "La teologia della parola. I mantra" e il giorno 26/3 una conferenza dal titolo "I Rosa Croce". Il locale è l’hotel Villa Vittoria, viale Fratelli Rosselli ,35 Genzano di Roma.
Un triplice fraterno abbraccio.

Email: ferrinimazzucco@libero.it

 

Messaggio n. 284 del 19 febbraio 2000
Ciro Furfaro, Napoli - Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

desiderei notizie sul candelabro a tre braccia e sul percorso iniziatico. Un triplice,fraterno abbraccio a tutti.

Email: cifurfar@tin.it

 

Messaggio n. 285 del 23 febbraio 2000
Giuseppe Cattaneo, Genova Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Esiste e ha un senso una massoneria del cuore?

Email: g.catt@village.it

 

Messaggio n. 286 del 24 febbraio 2000
Fabio Callegati, Verona - Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Complimenti, bel sito! Chi, come me, è sempre in cerca di Conoscenza (e non molti soldi per i libri) non può che apprezzare. Bravi!

Email: gravelord2000@yahoo.it

Grazie, Fabio...
Zenit

 

Messaggio n. 287 del 25 febbraio 2000
Gianni Romero, Torino - Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Desidero visitare le Logge di Firenze, Empoli e Pistoia,
essendo per lavoro in Toscana nel mese di Marzo 2000.
Ringrazio di cuore chi può presentarmi e/o indirizzarmi
al fratello Segretario e informarmi sulla storia delle
predette.
Buon lavoro a tutti!

Email: Jeanvint@tin.it

 

Messaggio n. 288 del 27 febbraio 2000
Roberto Fiorini, Bologna Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Emulation: Si dibatte in Loggia sull’opportunità o meno di far "squadrare" ai diaconi il tappeto di Loggia anche durante le deambulazioni nelle aperture e chiusure. Qualcuno ha indicazioni a riguardo?  

Email: rfiorini@libero.it

 

Messaggio n. 289 del 27 febbraio 2000
TESTONI MIRANDA, NAPOLI - ITALIA, domanda:

blanco.gif (63 byte)

A TUTTI UN SALUTO CORDIALE. VORREI SAPERE: LE LOGGE MASSONICHE SONO DIVISE IN MASCHILI E FEMMINILI?  ESISTE IN NAPOLI UNA LOGGIA MASSONICA E SE SI POTREI AVERE L’INDIRIZZO? A NAPOLI ESISTE UN LECTORIUM ROSICRUCIANUM: QUALCUNO LO CONOSCE E PUO’ ESPRIMERE UN PARERE IN MERITO? 

Email: macchupicchu@libero.it

 

Messaggio n. 290 del 29 febbraio 2000
Zoltan Kornfeind, Trieste-Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Rituali operativi dal XIX° grado al XXVIII° prego inviare informazioni alla casella di posta elettronica.....

Email: bcats@tiscalinet.it

 

Messaggio n. 291 del 5 marzo 2000
Vincenzo Ampolo, Lecce, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Notizie su Dario V. Caggia

Email: V.AMPOLO@libero.it

 

Messaggio n. 292 dell’8 marzo 2000
Melchiorre Romano, Campobello di Mazara - Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Avrei bisogno di notizie su mark hedsel (l’iniziato) e david ovason. Grazie

Email: antroposofia@tiscali.it

 

Messaggio n. 293 del 9 marzo 2000
Piero Gaudenzi, Bologna, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Cerco disperatamente persona disposta a fornirmi informazioni sull’interpretazione delle carte napoletane. Ringrazio di cuore quanti vorranno aiutarmi.

Email: ni15130@iperbole.bologna.it

 

Messaggio n. 294 dell’11 marzo 2000
Morris Morris, Modena, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Qualcuno conosce e mi può inviare gli indirizzi delle case editrici: 
Fratelli Melita Editori
Atanor

Grazie

Email: morrisxxx@operamail.com

 

Messaggio n. 295 del 18 marzo 2000
Giampiero Fichera, Biella Italia, spera:

blanco.gif (63 byte)

di poter trovare documentazione sull’uso del cappuccio nel rituale massonico (in particolare nell’iniziazione di un apprendista).
Grazie a coloro che vorranno aiutarmi

Email: gpf@iol.it

 

Messaggio n. 296 del 19 marzo 2000
Leo Stefàno, Casarano, Italia, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Cerco i seguenti testi:
"La kabbale juive", Paul Vulliaud
"La doctrine soufique de l’Unité", Léo Schaya

Email: leo.stefano@virgilio.it

 

Messaggio n. 297 del 24 marzo 2000
Serena Brugnolo, Roma, Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

So già che il vostro sito mi terrà in piedi la notte; complimenti! Vorrei comunicare con chiunque si interessi o si sia interessato a Raimondo Di Sangro. Sto svolgendo delle ricerche su questa affascinante figura; sapete dove siano reperibili le lettere che scriveva sui suoi esperimenti? Ne ho letto citazioni, ma preferirei le fonti di prima mano. Mi interessa qualsiasi notizia su di lui. Un grazie di cuore per la vostra nota biografica.
Serena

Email: s_brugnola@yahoo.com

 

Messaggio n. 298 del 4 aprile 2000
Antonio Hidalgo, Roma, Italia, informa:

blanco.gif (63 byte)

E’ uscito da poco un libro, a mio parere interessante, vorrei sapere cosa ne pensate:
"Il Viandante" di Gabriele Draco
edizioni "Settimo sigillo" Libreria Europa - Roma -
Grazie...e a presto.   Hidalgo

 

Messaggio n. 299 dell’11 aprile 2000
Giovanni Leonardi, Carrara, desidera:

blanco.gif (63 byte)

Confrontare documenti ed idee inerenti i Cavalieri del Tempio.
Sarò grato a chi saprà fornirmi informazioni riguardo la diaspora dei cavalieri sopravvissuti allo scioglimento dell’ordine e ai vari ordini ove detti cavalieri sono confluiti.

Email:
vaucent@hotmail.com

 

Messaggio n. 300 del 13 aprile 2000
Nicora Emanuele, Varese Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Ringrazio zenit per avere risposto al mio mesaggio!!
Vi domando se la massoneria si solo una questione di età come molti mi hanno detto,i credo che si nasca massoni e non solo che lo si diventi  con l’iniziazione.
grazie 

Email: nicora.ema@libero.it

 

Messaggio n. 301 del 24 aprile 2000
Mondello Roberto, Biella Italia, domanda:

blanco.gif (63 byte)

Notizie sulle prime logge biellesi.
Grazie e un triplice fraterno abbraccio a tutti i Fr..·.

Email: robertomondello@hotmail.com

 

Messaggio n. 302 del 24 aprile 2000
Pedro A. Canseco L., Oaxaca Oax. México, dice:

blanco.gif (63 byte)

u.·. t.·. o.·. a.·. a.·. g.·. i.·.

q.·. h.·. (car.·. frat.·.)

soy miembro activo del soberano consistorio regional No. 57 del estado de Oaxaca, México, y desearía tener contacto con hermanos de todo el orbe y con gusto me permito remitir a vos los abrazos fraternales y el osculo de paz de los hermanos de estos valles y campamentos, pidiendote los hagais
extensivos a vuestro cuerpo.

frat.·.
hermano Pedro Antonio Canseco López
gr.·. 32° c.·. c.·. c.·. h.·.

os sugiero visiteis nuestras pagínas web
www.supremoconsejo.8k.com
Deleg.·. Prov.·. Oaxaca S.·.C.·.M.·.
www.hermano-pedro.8m.com
mi página personal

donde gustosamente pondremos una liga a vuestra página
si vos nos dais anuencia. Esperamos vuestra respuesta

Email: hermano_pedro@yahoo.com
Email: l_masonic@yahoo.com

 

Aggiungi

Home page Indice

Click Here!