Piero di Cosimo (Medici, ca. 1462–1521), La costruzione di un palazzo, particolare del lavoro dei lapicidi, o tagliapietre, 1515 – 1520 circa, Sarasota, The John and Mable Ringling Museum of art. Si noti lo stringente rapporto tra la pietra grezza e la ‘pietra cubica’, in questo caso il capitello, di origini manifestamente cubiche. L'opera (sotto una veduta d'insieme) risponde punto per punto alla visione dell’architetto di Leon Battista Alberti, che prima ancora di porsi all'opera deve gią possedere in mente il modello compiuto. Le tante attivitą raffigurate in primo piano in questo quadro esemplano la moltitudine di discipline e competenze che l'architetto deve padroneggiare.