index
Logo

Manifesto di Bonn:
Principi per una Massoneria Universale

(compared to the "Basic Principles" of the U.G.L.o.E.)


Preambolo

La massoneria universale riunisce uomini che - indipendentemente di tutte le religioni, filosofie e opinioni politiche - si sono impegnati per i principi dell'umanità e della tolleranza. L'idea di una catena universale unendo fratelli e sorelle si basa sul principio del rispetto profondo dell'individualità dell'uomo e sull'uguaglianza dei diritti di uomini e donne qualunque sia la loro origine.

 

Principi fondamentali della Massoneria

Forum R.E.F.O.R.M. Bonn 10.04.1999

Basic Principles of the U.G.L.o.E. 1989

Per essere riconosciuti massonici universalmente bisogna corrispondere alle seguenti regole:

BP1: To be recognized as regular by the United Grand Lodge of England, a Grand Lodge must meet the following standards:

§ 1 Costituzione di una Gran Loggia

Una Gran Loggia è costituita da un'altra Gran Loggia già esistente o da almeno tre Logge giuste e perfette. Una Gran Loggia è legittima se è conforme alle regole del preambolo e i seguenti principi massonici fondamentali.

BP2: It must have been lawfully established by a regular Grand Lodge or by three or more private Lodges, each warranted by a regular Grand Lodge.

§ 2 Sovranità

La Gran Loggia è un'istituzione sovrana nel senso che esercita la giurisdizione illimitata sui tre gradi massonici (Apprendista, Compagno, Maestro) e che legittima regolarmente la sua amministrazione per elezioni democratiche.

Ogni Gran Loggia ha il diritto di mantenere la propria tradizione massonica e ha il dovere di tollerare le usanze di altre Gran Logge.

Ogni singola Loggia è sovrana e indipendente se i suoi statuti autonomi corrispondano a questi principi fondamentali.

Una loggia è costituita da almeno sette Maestri. Lavora i tre gradi massonici (Apprendista, Compagno, Maestro) secondo la tradizione della propria rispettiva Gran Loggia.

BP3: It must be truly independent and self-governing, with undisputed authority over Craft - or basic - Freemasonry (i. e. the symbolic degrees of Entered Apprentice, Fellow Craft and Master Mason) within its jurisdiction, and not subject in any other way to or sharing power with any other Masonic body.

§ 3 Affiliazione

Uomini e donne sono ugualmente idonei alla Massoneria. Il regolamento della rispettiva Gran Loggia deve essere conforme ai diritti dell'uomo.

BP5: Freemasons under its jurisdiction must be men, and it and its Lodges must have no Masonic contact with Lodges which admit women to membership.

§ 4 Religione e fede

La Massoneria non costituisce una comunità religiosa. È determinata dal principio dell'etica. La fede dell'individuo e la sua libertà di coscienza sono inviolabili.

BP4: Freemasons under its jurisdiction must believe in a Supreme Being.

§ 5 Giuramento

Il giuramento dei membri avviene secondo le usanze massoniche della rispettiva Gran Loggia conforme alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.

BP6: All Freemasons under its jurisdiction must take their Obligations on or in full view of the Volume of the Sacred Law (i. e. the Bible) or the Book held sacred by the man concerned.

§ 6 Simbolismo

Il pensiero e l'azione dei massoni si riflette nei simboli massonici che ogni Gran Loggia seleziona e utilizza in maniera autonoma.

BP7: The three Great Lights of Freemasonry (i. e. the Volume of the Sacred Law, the Square and the Compass) must be on display when the Grand Lodge or its Subordinate Lodges are open.

§ 7 Pluralismo

Il diritto della libertà di coscienza e d'espressione impegna i membri alla tolleranza e alla cooperazione.

BP8: The discussion of religion and politics within its Lodges must be prohibited.
  BP9: lt must adhere to the established principles and tenets (the "Antient Landmarks") and customs of the Craft, and insist on their being observed within its Lodges.