Ad un certo punto del
suo faticoso cammino evolutivo verso una superiore coscienza, l'Uomo ha incominciato a
percepire la coscienza della propria esistenza,
in contrapposizione con la coscienza del mondo
fisico che lo circondava. Tradizionalmente questo
costituisce il Microcosmo, che perciò è
individualizzato e differenziato da tutti gli
altri infiniti Microcosmi.Deve essere ben compreso
che il Microcosmo rappresenta per l'Uomo uno
stato di coscienza, che è qualcosa di molto di
più dell'intelligenza e dei sentimenti. Infatti,
mentre molte altre specie viventi possono godere
in varia misura dell'intelligenza e dei
sentimenti, solo l'Uomo percepisce nella
coscienza la presenza della propria essenza.
Come è ben noto,
il Microcosmo viene anche chiamato ciò che sta
in basso. Esso non può essere definito., anche
se talvolta ci sembra che lo possa essere. La sua
presenza si manifesta nel Divenire, tramite i quattro Elementi.
Le Leggi che
governano il Microcosmo sono le stesse di quelle
del Macrocosmo.
|