Alcune
riflessioni

 

Se "il navigatore" è approdato a questa pagina, allora deve aver percorso almeno una parte del cammino che proponiamo all'attenzione di chi "naviga". Riteniamo opportuno, a questo punto, portare alla sua attenzione alcuni spunti di riflessione.

Navigare nella Vita può rappresentare un'avventura affascinante. L'esplorazione interiore ci conduce a scoprire in noi e negli esseri che ci circondano "nuovi continenti", della cui esistenza non avevamo che sfuocate intuizioni. Ad ogni nuova scoperta si aprono nuovi orizzonti, sempre più ampi, che promettono ulteriori affascinanti esplorazioni, in una catena senza fine. Sta in noi la decisione di riconoscerci come esploratori e affrontare liberamente la conoscenza della Vita.

Ogni esploratore sente sempre la necessità di buone carte geografiche. La preparazione di adeguate mappe interiori rappresenta un'impresa assai difficile, come tutti sanno molto bene. Talmente difficile che spesso si rinunzia a tale impresa. Tuttavia, per quanto difficile, è qualcosa di possibile. Vorremmo raccomandare di non fermarsi ad una prima lettura delle nostre pagine, che talvolta possono sembrare scritte senza un chiaro nesso logico, ma di insistere, rileggendole quante volte può sembrare necessario, secondo il detto tradizionale "lege, lege, relege".

La creazione di mappe interiori è sempre un compito individuale, ma vorremmo che ogni sincero esploratore fosse consapevole di non essere solo in tale impresa, ma di far parte di una catena fraterna di altri esploratori che auspicano il suo pieno successo in tale compito.
    Home Benvenuto