L'Officina

 

Una officina è il luogo dove i "pezzi" del progetto vengono impostati, lavorati e resi disponibili per lo scopo al quale sono destinati. Per condurre a termine tali operazioni ci si avvale degli utensili e degli strumenti che appaiono essere i più opportuni fra quelli disponibili. Talvolta può accadere che si renda necessaria la preparazione di nuovi e più idonei strumenti. Altre volte si inventano e si sviluppano nuovi cicli di lavorazione.

Il Simbolo massonico "Officina" racchiude non solo l'equivalente di quanto detto, riferito alla nostra interiorità, ma prende in considerazione anche il modo di essere di tutti coloro che ivi stanno lavorando.

Per comprendere ancora meglio, si deve però considerare che nell'Officina non esiste una ben precisa e netta separazione fra i "pezzi", gli strumenti, gli utensili e gli operai. L'interpretazione del progetto è lasciata agli Artisti che prestano la loro opera nell'Officina.

La maggior parte delle volte il pezzo da approntare è costituito dallo stesso Artista, che trasformandosi, a partire dalla materia grezza iniziale, riesce a sviluppare, con l'aiuto degli altri Artisti, nuovi e più efficienti mezzi di lavoro, che vengono resi disponibili a tutti coloro che sono in grado di utilizzarli.

    Home Benvenuto Domande