Il Lavoro interiore

 


Il Massone svolge il proprio lavoro in gruppo, insieme con gli altri Fratelli di Loggia, o singolarmente. Il suo è un lavoro di ricerca e di costruzione.

Nel suo compito egli si avvale degli esempi e del consiglio che gli vengono dagli altri Fratelli, pur non trascurando l'aspetto che, per il suo stato di iniziato, ognuno è maestro di se stesso.

Il Massone per svolgere il suo lavoro utilizza gli strumenti che gli vengono dall'Arte. Essi sono di due diverse natura. La prima è esoterica, in riferimento alle varie forme del pensiero che non sono comunicabili, come l'intuizione, la riflessione, la contemplazione, la meditazione. I simboli, i rituali e le allegorie sono mezzi per facilitare l'insegnamento di tali forme di pensiero. La seconda natura è essoterica e si riferisce al raziocinio, alla disciplina e al rigore interiore, che sempre devono accompagnarsi ai lavori interiori.

E' molto difficile distinguere il confine fra le due diverse nature, esoterica ed essoterica, degli strumenti della Massoneria. In ogni modo, per utilizzarli bene occorre conoscere a fondo l'Arte che comporta la padronanza dei metodi speculativi e operativi della Massoneria.

    Home Benvenuto Domande