GRADO, LIVELLO E DESTINATARI DEI CORSI

Connessi con questi ultimi aspetti vi sono quelli inerenti il grado dei corsi di studio. Al riguardo si ritiene che la caratterizzazione di tali corsi debba essere a livello postuniversitario e, quindi, rivolta a discenti con una preparazione di base di tipo superiore o universitaria, ma tale aspetto, nel contesto delle libere attività di un "centro di studi e ricerche" non riconosciuto formalmente come università non statale, non si presenta vincolato a schemi rigidi.
Infatti - per lo meno nella prima fase, come sopra illustrato - gli insegnamenti ed i relativi corsi potranno essere rivolti anche a destnatari e fruitori non in possesso di titoli superiori o universitari.
Tale facoltà rientra nei criteri di flessibilità, libertà e aburocraticità posti alla base della istituzione progettata e rafforza il modello culturale/organizzativo fondato sulla sostanza e sulla transdisciplinarietà.

  Home Page