DOMANDE PIU' FREQUENTI

Menu FAQ - -

8. Cosa è la P2 ?
Nel Grande Oriente d'Italia è sempre esistita, fin dai tempi di Garibaldi, una Loggia composta di persone importanti che preferivano non rendere nota la loro appartenenza all'Istituzione, soprattutto per evitare il problema dei "postulanti". Per tale motivo la Loggia è stata chiamata "loggia coperta".
A partire dal 1960 tale Loggia ("Propaganda 2", più nota come "P2"), presieduta da un Massone toscano, Licio Gelli, subì una degenerazione di tipo essenzialmente affaristico, che coinvolse solo una piccola minoranza dei suoi componenti. Ne nacque uno scandalo che, a causa della notorietà di molti dei personaggi coinvolti, assunse grandi dimensioni e scatenò una campagna di stampa di straordinaria virulenza.
Dalle accuse di malversazione si passò a quelle di "golpismo". L'infondatezza di queste ultime accuse fu riconosciuta dalla Corte di Assise di Roma che, il 16 aprile 1994, assolse Gelli dall'accusa di cospirazione politica.
Il caso si era sgonfiato, ma non senza lasciare cicatrici nel Grande Oriente d'Italia, che, in seguito all'esperienza negativa, ha oggi una configurazione che inibisce le Logge "coperte".