UTILIZZO DI ESPERIENZE E CONOSCENZE ESTERNE Secondo una tendenza sempre più diffusa, in specie nelle università di altri Paesi e nelle università a vocazione internazionale, nel contesto dei programmi e dei corsi saranno utilizzate, in modo crescente, esperienze e conoscenze esterne all'ambito accademico, e provenienti dal mondo del lavoro, delle professioni, della ricerca e sperimentazione, delle imprese e delle entità economiche e finanziarie private e pubbliche. Tale caratteristica, ormai in uso da tempo nelle più prestigiose università del mondo anglosassone, esalta e stimola gli obiettivi che si sono proposti e consente la circolazione continua di una linfa di idee, esperienze e conoscenze strettamente connesse con il mondo reale e la dinamica delle società civili.
|