I quattro Elementi
prendono un significato particolare qualora si
riesca superare l'ostacolo implicito della loro
associazione con i corrispondenti concetti fisici
che tutti ben conosciamo. Il Macrocosmo e il
Microcosmo entrano in reciproco contatto durante
la manifestazione degli eventi
e possono
generare nella nostra coscienza particolari modi
di essere.
E' allora che č possibile percepire i differenti
modi del divenire, ai quali vengono
tradizionalmente e simbolicamente attribuiti i
quattro Elementi.
La percezione cosciente dei quattro
Elementi puņ portare Luce sui significati del nostro
stesso divenire, aiutandoci nel nostro sforzo di
interpretazione delle tre Domande.
La Tradizione pone
perciņ l'accento sull'importanza della forma delle relazioni
esistenziali che non dovrebbero essere oscurate
dai contenuti degli eventi, per importanti che
essi siano.
I Simboli
esoterici
non sono facilmente penetrabili. I quattro
Elementi. per la loro immediatezza, offrono forse
condizioni "ideali" per la comprensione
dello scopo dell'uso dei Simboli.
|