|
||
L'ammissione nell'Ordine
Internazionale De Molay non è subordinata a nessun
criterio politico, religioso o razziale. Gli unici
requisiti indispensabili sono l'età, che dev'essere
compresa tra i 12 ed i 21 anni, e la fede nell'esistenza
di un Essere Supremo. Per il resto, uno dei principi
basilari del nostro Ordine è la tolleranza e la
comprensione reciproca tra i membri ed anche verso coloro
che non fanno parte del De Molay. Possono aderire sia i figli di Maestri Massoni del Grande Oriente d'Italia sia i ragazzi che vengano garantiti da un membro dell'Ordine. Comunque, chi aderisce all'Ordine Internazionale De Molay NON è affatto obbligato ad iscriversi alla Massoneria quando raggiunge i 21 anni; molti De Molay non sono infatti diventati massoni, primo tra tutti l'attuale Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton. L'ammissione non è però automatica. Sia il candidato figlio di un Maestro Massone che il figlio di un "profano" garantito da un membro dell'Ordine dovranno essere "esaminati" da una commissione composta da tre De Molay attivi e da un adulto, che dovrà accertarsi della buona volontà e della disponibilità effettiva del candidato. Questa commissione riferirà poi al Capitolo i risultati dell'esame, lasciando a quest'ultimo il compito di decidere sull'ammissione all'Ordine. Nel caso in cui la candidatura venga accettata, l'aspirante potrà diventare un De Molay attivo a tutti gli effetti. Per ulteriori informazioni potete contattare i responsabili italiani dell'Ordine. |