Il Divenire

 

Tradizionalmente. il Divenire viene rappresentato come un serpente (Uròboros) che si morde la coda. Esso rappresenta anche il Tutto.

Si deve, però, comprendere che il Tutto non rappresenta il Cosmo come viene comunemente inteso. Il Tutto viene considerato dalla Tradizione sotto aspetti molto più ampi, soprattutto dal punto di vista "filosofico" dell'Esistenza, della quale il Divenire costituisce l'aspetto più importante. Secondo la Tradizione, le regole del Tutto costituiscono le regole della Natura.

I quattro Elementi tradizionali debbono essere considerati come i possibili punti di manifestazioni e di comunicazioni del Macrocosmo e del Microcosmo nell'ambito del Divenire. Ne consegue che i quattro Elementi rappresentano altrettanti attributi dell'Esistenza. Come tali, essi sono proponibili come modi di essere, che però, per essere correttamente intesi, presuppongono l'acquisizione di particolari punti di vista da parte di coloro che li vivono.

    Home Benvenuto Domande