La Contemplazione

 


Fra il Macrocosmo ed il Microcosmo, perennemente, scorrono flussi di spiritualità, che l'occhio attento dell'osservatore riesce talvolta a cogliere.

Quanto discende dal Macrocosmo viene percepito, nella sua piena potenza di Manifestazione, allorquando si riesca ad eliminare nel Microcosmo tutto quanto è superfluo od estraneo alla natura della Manifestazione.

In questo senso colui che fa parte del Microcosmo si pone in piena e attiva coscienza rispetto al flusso che lo investe. Tradizionalmente, il modo di essere assimilato al flusso che discende dal Macrocosmo viene chiamato "acqua" , che, sempre secondo la Tradizione, è uno dei quattro elementi che compongono la Natura nei rapporti esistenziali fra Macro e Microcosmo.

La Contemplazione è un altro nome che viene dato a tale modo di essere. Ogni componente del flusso di spiritualità inerente le Manifestazioni può essere oggetto, deliberatamente scelto, di contemplazione.

    Home Benvenuto Domande