 |
venti settembre millenovecentonovantanove
per il nuovo millennio
Il 20 Settembre è simbolo, che si proietta verso
il nuovo millennio, di civiltà nella Libertà,
Eguaglianza e Tolleranza tra tutti i popoli del mondo.
La Libera Muratoria Universale si riconosce nell'opera di
quei Fratelli che storicamente hanno reso possibile
questo grande evento e hanno combattuto e continuano
tuttora a combattere per il trionfo dei diritti umani e
per la costruzione di una società, in grado di garantire
il massimo possibile di felicità al maggior numero
possibile di persone.
Appare, dunque, giusto ricordare in questa occasione le
parole con le quali Camillo Benso di Cavour anticipò di
qualche decennio il significato profondo del 20 settembre
1870:
«Fra le maggiori, le più importanti conquiste della
civiltà moderna è certamente da annoverarsi la libertà
di coscienza, e quindi la libertà dei culti, che ne
deriva qual logica conseguenza (...). Il popolo italiano
è eminentemente cattolico; il popolo italiano non ha mai
voluto distruggere la Chiesa, ma volle solo che fosse
riformato il potere temporale. Tali furono le opinioni
dei grandi, dei più arditi pensatori di tutti i secoli
in Italia. Arnaldo da Brescia, Dante, Savonarola, Sarpi,
anche Giannone (...)» (Il Risorgimento, 18 maggio 1848).
Di fronte alle tentazioni egemoniche, oggi emergenti, di
piegare la Città dell'Uomo a logiche confessionali, che
rischiano di minare lo sviluppo armonico della Società,
la Libera Muratoria riafferma il principio della
separazione tra Stato e Chiesa e dell'autonomia delle
Istituzioni e della Società civile dal Magistero
ecclesiastico e dalle ingerenze delle organizzazioni
confessionali; invoca il rispetto della Costituzione
repubblicana e si propone come garanzia delle libertà
dei cittadini nei confronti del potere civile e
religioso.
da Villa 'Il Vascello' in
Roma |
IL
GRAN MAESTRO
GUSTAVO RAFFI
|
|