 |
Isaac Ware, Complete body of
Architecture, 1756, frontespizio (pubblicato almeno
sei volte tra il 1756 e il 1769: segno di uno
straordinario successo). Nello sfondo, secondo un ordine
spaziale coincidente con quello cronologico,
l'architettura egizia, la greca e la romana.. A destra
dei tagliapietre squadrano una pietra grezza. Al
centro il giovane che regge la tipica squadra
del sorvegliante di cantiere porta il braccio al petto in
una significativa posa, mentre osserva i tre
Ordini greci che gli mostra una Minerva-Atena.
A sinistra una fanciulla seduta su una pietra cubica
osserva un libro; il compasso che sostiene con
la destra misura la terra accanto a un dodecaedro, la quintessenza
pitagorico-platonica. Ciò lascia supporre che sebbene
l'iniziazione al secondo grado e la conoscenza dei cinque
Ordini architettonici lasci tracce rituali solo negli
anni Ottanta del Settecento, già si praticasse in modo
simile all'attuale già attorno a metà Settecento. Era
necessario essere Fellowcraft, cioè Compagno
d'arte, per divenire Warden, Sorvegliante delle
Officine impostate su due gradi. |