W. Blake (1757-1827), The Ancient of Days, 1794

la ragione dell'universo e delle parti sue non è altro che quella arte eterna colla quale el sommo architectore ordinò el mondo
Marsilio Ficino, De raptu Pauli

l'architetto divino aveva costruito con le leggi della sua arcana sapienza, questa dimora terrena, questo tempio augustissimo della divinità che è il nostro mondo
Pico della Mirandola, De hominis dignitate

Io penso poi che si dice Paolo asceso al terzo cielo, perché il I° cielo è quello corporale, il II° quello angelico e il III° quello divino archetipo nella mente di Dio, architetto dell'universo
Campanella Tommaso, Magia e grazia

prese l'aureo compasso
che custodiva nel tesoro eterno
di Dio si stava a circoscriver questo
ampio universo e quanto in lui si serra
Milton, Il paradiso perduto