Arti Liberali Le sette arti e scienze liberali vengono illustrate nel
grado di Compagno di Mestiere. Esse sono: Grammatica, Retorica, Logica, Aritmetica,
Geometria, Musica ed Astronomia. Grammatica è la scienza che cinsegna ad esprimere
le nostre idee in parole adatte, le quali possiamo poi abbellire ed adornare a mezzo della
Retorica, mentre la Logica cistruisce sul come pensare e ragionare con convenienza e
subordinar la favella al pensiero. LAritmetica, che è la scienza del calcolo per
mezzo dei numeri, è assolutamente essenziale non solo per una conoscenza completa di
tutta scienza matematica, ma anche per unappropriato svolgimento della nostra vita
quotidiana. La Geometria, che è applicazione dellAritmetica a quantità ben
definite, è, di tutte le scienze la più importante, che per mezzo della quale possiamo
misurare ed osservare il globo che abitiamo. I suoi principi si estendono ad altre sfere,
mentre la contemplazione e misurazione del sole, della luna, e di ogni corpo celeste
costituisce la scienza dellAstronomia; ed infine, allorquando le nostre menti si
saturano ed i nostri pensieri, allargati dalla contemplazione di tutto le meraviglie quali
queste scienze aprono alla nostra vista, La Musica savanza, a riscaldare i cuori e
coltivar gli affetti a mezzo della sua calma influenza. |